Questo articolo analizza l’impatto della pandemia di COVID-19 sulla pratica clinica della Drammaterapia, considerando come il passaggio forzato al setting online abbia impattato i concetti e la pratica della Drammaterapia. Ancorato in un’analisi qualitativa di 20 interviste con professionisti affermati di Drammaterapia provenienti da 19 paesi diversi, abbiamo proposto la nozione di quattro tipi di reazione al setting online: resistenza, ansia, adattamento e fluidità. La nostra discussione delle quattro posizioni mira a riflettere un’esplorazione composita delle esperienze dei professionisti durante le varie fasi del loro lavoro online. È importante sottolineare che il movimento tra le posizioni è fluido e dinamico. Basandoci su una ricerca precedente che esamina l’uso delle risorse digitali prima del marzo 2020, la nostra analisi utilizza la metafora della migrazione forzata per considerare la gamma di esperienze e sfide emerse quando il lavoro online non era più una scelta, durante la diffusione del coronavirus. Noi ipotizziamo
che i professionisti che sono stati in grado di incanalare l’ethos creativo della disciplina e riconoscere che
la terapia drammatica online presenta un fenomeno qualitativamente diverso (rispetto alla pratica
in persona) sono stati in grado di sperimentare al meglio la posizione di fluidità. Ipotizziamo che la “drammaterapia online” possa essere diversa dal “praticare la drammaterapia online”, chiedendoci se possa svilupparsi un nuovo tipo di drammaterapia, dato che sempre più operatori e clienti
“migrano sullo schermo”.
[…] Sia attraverso l’uso di oggetti che creando foto-collage digitali con gli adulti più anziani (Keisari, Piol, Elkariff, Mola & Testoni, 2022; Kordova & Keisari, 2020) […] i terapisti teatrali hanno trovato numerosi modi per mantenere la “palla che rotola” dentro/attraverso lo spazio virtuale […]
Keisari, S.; Piol, S.; Elkarif, T.; Mola, G.; Testoni, I. (2022). Crafting life stories in photocollage: An online creative art-based intervention for older adults. Behavioral Sciences, 12(1). https://doi.org/10.3390/bs12010001
Per leggere l’articolo per intero, cliccare qui.