#10# Sole diurno e notturno

GEOGRAFIE DELL’OLTRE   E se il mondo, la vita, la natura e la psiche sono stati esperiti come Femminile che genera e nutre, protegge e riscalda, anche i loro opposti vengono percepiti nell’immagine del Femminile: morte e distruzione, pericolo e bisogno, fame e mancanza di protezione son vissuti dall’umanità come… Continue reading

#6# La ruota dell’esistenza mondana

GEOGRAFIE DELL’OLTRE   Le mouvement perpétuel, Villard de Honnecourt Mentre il tempo è circolare, l’uomo non lo è, cosicché per lui non si tratta di ricominciare tutto daccapo. Al contrario, è imperativo che egli evada dal cerchio. La circolarità del tempo ne indica il limite ontico, mentre l’uomo è infinito.… Continue reading

#5# Le voci dei morti

GEOGRAFIE DELL’OLTRE   Ruysch fuori dello studio, guardando per gli spiragli dell’uscio. Diamine! Chi ha insegnato la musica a questi morti, che cantano di mezza notte come galli? In verità che io sudo freddo, e per poco non sono più morto di loro. Io non mi pensava perché gli ho… Continue reading